
Quindi il ricordo dell'infortunio.

Ed ancora: “Sono dispiaciuto per questo infortunio, è
il primo serio della mia carriera. In passato ho avuto solo un problema a una
spalla, ma niente di serio. Ora comunque penso solo a tornare al più presto a
giocare. Intanto mando un saluto e un arrivederci a tutti al S. Filippo per la
festa promozione”. Domenico, ne siamo sicuri, ritornerà più determinato di prima. Il pallone scorre nelle sue vene. Con il calcio c'è nato. Infatti è figlio d'arte. Papà Franco, oggi affermato allenatore di settore giovanile e squadre dilettantistiche, è stato un ottimo calciatore con Castrovillari, Rossanese ed altre squadre. Il calcio si respira in famiglia. Domenico, quando il papà nella stagione 2007/2008 allenava la Rossanese in Eccellenza, stava sempre appresso al padre. In quella stagione il giovanissimo Franco aveva appena quindici anni ed oltre a giocare, e divertire, nella juniores, esordì e fece diverse presenze in quel campionato indimenticabile della Rossanese (a lungo in seconda posizione dietro all'Hinterreggio), che non si vinse solo per i problemi economici, molto seri, della Società. Bene, Domenico Franco, già in quella stagione, fece vedere di che pasta era fatto. Da allora Salernitana, Chievo Verona (il cartellino è ancora della Società veneta), Paganese ed ora Messina. Sentiremo parlare ancora tanto di questo giovane campione. Ma adesso a lui facciamo il più grande "in bocca al lupo" per una pronta e buona guarigione. Forza Domenico!
Nessun commento:
Posta un commento
Di la tua...